venerdì 21 maggio 2010
RED DREAMIN'
Il personaggio e ciò che rappresenta hanno per me un significato vero; si tratta della sua classica icona, disegnata leggermente più accigliata (in tempi come questi dovrebbe essere incazzata di brutto) in mezzo ad un ribollire pop, rosso, caotico ma vivo: quale che sia l'interpretazione, sulla testa mi è venuta così, ed ognuno la può vedere come vuole.
domenica 16 maggio 2010
TIRANDO LE SOMME
Salve a tutti.
In questa settimana da quando è esploso il caso che mi riguarda ho cercato di mettermi da parte e lasciare spazio ai commenti di tutti, accettando ogni considerazione.
Ne è uscito fuori un dibattito con critiche feroci, ed altre più costruttive, entrambe legittime.
Difese, alcune molto concilianti, tipo quella del mio amico Mario, ma anche di altri per me sconosciuti (liberi di non crederlo).
Altre difese, tipo quella di Bottero (ma non solo) invece, sono state molto forti ed hanno attizzato una polemica, soprattutto verso Di Giandomenico, da me non voluta e che io sinceramente vivo con disagio. Come vivo con disagio in generale tutta la situazione che si è creata.
Per questo ho deciso di intervenire di nuovo, cercando di tirare un po’ le somme della questione, le mie almeno, ed esporre in maniera ancor più chiara il mio pensiero.
Parto dal fattaccio incriminato, cioè la copia.
Mi scuso sinceramente con Di Giandomenico, di nuovo. Ho commesso un grave errore non ponendomi cautele che invece avrei dovuto pormi. Non l’ho fatto per mio dilettantismo e pressappochismo. Però è indubbio, non è una scusante…Ho sbagliato. Punto. Vorrei poter rimediare in qualche modo, e sarei ben disponibile a confrontarmi con Di Giandomenico per cercare di riscattarmi, però la pubblicazione c’è stata e quindi posso solo cercare di spiegare come sono nati i miei errori. È poco lo so, però sento il dovere di (ri)farlo: prima della mia reputazione di “disegnatore” (cosa che svolgo come hobby e piacere personale senza fini di lucro), viene la mia buona fede, la mia dignità come persona. E la dignità non è un hobby. Mi sono reso conto che per qualcuno sono sembrato un “furbo”, addirittura un disonesto. Ho provato a spiegare perché non lo sono e ribadisco, ancora una volta, la mia buona fede. Intatta, nonostante sia stata macchiata da un errore frutto di una grande inesperienza e di una superficiale ingenuità. Altro che furbizia… guardate cosa ci ho guadagnato!
L’unica cosa su cui mi sono risentito è la questione del ricalco. Anche qui, liberi di pensarla a modo vostro e di aprire altri articolati dibattiti, però non sono il tipo che prende la lavagnetta luminosa – che neanche possiedo tra l’altro – e si mette a ricalcare, come invece ho letto più volte. Ho copiato per avere un punto di riferimento, un artista che ritenevo eccezionale, però non ho ricalcato. E’ sempre stata la mia mano a disegnare e non lavagnette luminose.
Faccio ammenda anche con chiunque altro si sia sentito danneggiato dalla mia condotta: il buon Montemarano, la persona (del tutto incolpevole) che ha colorato le mie tavole, ha trovato la pubblicazione e che meriterebbe più attenzione e plauso per il suo ottimo lavoro, la redazione di Scuola di Fumetto per i problemi e le polemiche piovutegli addosso, la Panini se le ho arrecato in qualche modo un involontario danno. Anche Risso se magari si dovesse sentire coinvolto pure lui.
Ribadisco il mio errore e spero di poterlo riscattare in qualche modo, mettendo a frutto questa esperienza veramente formativa. Ah!... Se qualcuno ha notato una presunta mancanza di umiltà da parte mia, era dovuta solo alla questione del ricalcare, che mi ha molto amareggiato. Ripeto, liberi di pensare qualsiasi cosa…però essere accusato di disegnare con la lavagna luminosa quando invece è cosa lontana anni luce dalla realtà…beh, mi ha fatto un po’ incazzare. Io e chi mi conosce sappiamo che è la mia mano a disegnare e mi faccio bastare questo.
Ringrazio anche tutti i commenti gentili, comprensivi e costruttivi che ci sono stati nei vari blog. Ne cito tre che ci hanno messo il nome per farvi capire quali sono le cose che ho apprezzato maggiormente: “Kakkalenta” e “Evilex” su questo blog ad esempio e poi il commento di Tito Faraci sul blog di Di Giandomenico.
Ringrazio infine tutti coloro che hanno guardato e magari commentato i miei lavori sul blog, sperando che mi onorerete della vostra attenzione e critiche anche in futuro. Ci conto…
Per quanto riguarda in ultimo le polemiche, accuse tra fazioni etc. di queste ultime ore dico con chiarezza che sono cose che non conosco, che non mi danno alcun piacere e nelle quali non mi immischio. Anzi, le polemiche non mi appartengono nella vita normale e quindi ne resto totalmente ancor più al di fuori in questa situazione.
Grazie per l’attenzione e un grande saluto a tutti. W la nona arte.
In questa settimana da quando è esploso il caso che mi riguarda ho cercato di mettermi da parte e lasciare spazio ai commenti di tutti, accettando ogni considerazione.
Ne è uscito fuori un dibattito con critiche feroci, ed altre più costruttive, entrambe legittime.
Difese, alcune molto concilianti, tipo quella del mio amico Mario, ma anche di altri per me sconosciuti (liberi di non crederlo).
Altre difese, tipo quella di Bottero (ma non solo) invece, sono state molto forti ed hanno attizzato una polemica, soprattutto verso Di Giandomenico, da me non voluta e che io sinceramente vivo con disagio. Come vivo con disagio in generale tutta la situazione che si è creata.
Per questo ho deciso di intervenire di nuovo, cercando di tirare un po’ le somme della questione, le mie almeno, ed esporre in maniera ancor più chiara il mio pensiero.
Parto dal fattaccio incriminato, cioè la copia.
Mi scuso sinceramente con Di Giandomenico, di nuovo. Ho commesso un grave errore non ponendomi cautele che invece avrei dovuto pormi. Non l’ho fatto per mio dilettantismo e pressappochismo. Però è indubbio, non è una scusante…Ho sbagliato. Punto. Vorrei poter rimediare in qualche modo, e sarei ben disponibile a confrontarmi con Di Giandomenico per cercare di riscattarmi, però la pubblicazione c’è stata e quindi posso solo cercare di spiegare come sono nati i miei errori. È poco lo so, però sento il dovere di (ri)farlo: prima della mia reputazione di “disegnatore” (cosa che svolgo come hobby e piacere personale senza fini di lucro), viene la mia buona fede, la mia dignità come persona. E la dignità non è un hobby. Mi sono reso conto che per qualcuno sono sembrato un “furbo”, addirittura un disonesto. Ho provato a spiegare perché non lo sono e ribadisco, ancora una volta, la mia buona fede. Intatta, nonostante sia stata macchiata da un errore frutto di una grande inesperienza e di una superficiale ingenuità. Altro che furbizia… guardate cosa ci ho guadagnato!
L’unica cosa su cui mi sono risentito è la questione del ricalco. Anche qui, liberi di pensarla a modo vostro e di aprire altri articolati dibattiti, però non sono il tipo che prende la lavagnetta luminosa – che neanche possiedo tra l’altro – e si mette a ricalcare, come invece ho letto più volte. Ho copiato per avere un punto di riferimento, un artista che ritenevo eccezionale, però non ho ricalcato. E’ sempre stata la mia mano a disegnare e non lavagnette luminose.
Faccio ammenda anche con chiunque altro si sia sentito danneggiato dalla mia condotta: il buon Montemarano, la persona (del tutto incolpevole) che ha colorato le mie tavole, ha trovato la pubblicazione e che meriterebbe più attenzione e plauso per il suo ottimo lavoro, la redazione di Scuola di Fumetto per i problemi e le polemiche piovutegli addosso, la Panini se le ho arrecato in qualche modo un involontario danno. Anche Risso se magari si dovesse sentire coinvolto pure lui.
Ribadisco il mio errore e spero di poterlo riscattare in qualche modo, mettendo a frutto questa esperienza veramente formativa. Ah!... Se qualcuno ha notato una presunta mancanza di umiltà da parte mia, era dovuta solo alla questione del ricalcare, che mi ha molto amareggiato. Ripeto, liberi di pensare qualsiasi cosa…però essere accusato di disegnare con la lavagna luminosa quando invece è cosa lontana anni luce dalla realtà…beh, mi ha fatto un po’ incazzare. Io e chi mi conosce sappiamo che è la mia mano a disegnare e mi faccio bastare questo.
Ringrazio anche tutti i commenti gentili, comprensivi e costruttivi che ci sono stati nei vari blog. Ne cito tre che ci hanno messo il nome per farvi capire quali sono le cose che ho apprezzato maggiormente: “Kakkalenta” e “Evilex” su questo blog ad esempio e poi il commento di Tito Faraci sul blog di Di Giandomenico.
Ringrazio infine tutti coloro che hanno guardato e magari commentato i miei lavori sul blog, sperando che mi onorerete della vostra attenzione e critiche anche in futuro. Ci conto…
Per quanto riguarda in ultimo le polemiche, accuse tra fazioni etc. di queste ultime ore dico con chiarezza che sono cose che non conosco, che non mi danno alcun piacere e nelle quali non mi immischio. Anzi, le polemiche non mi appartengono nella vita normale e quindi ne resto totalmente ancor più al di fuori in questa situazione.
Grazie per l’attenzione e un grande saluto a tutti. W la nona arte.
CATEGORIE:
COMICS: KEEP THE FIGHT - 2009,
DISCUSSIONI
Pubblicato da
fireinthegarden
alle
5/16/2010
2
commenti

martedì 11 maggio 2010
LA RISPOSTA DI QUELLO CHE RICALCA E PURE MALE E RUBA LO SPAZIO AI GIOVANI ESORDIENTI
Stasera h 22 ho aperto la mail, ho visto la mail del ragazzo che ha colorato Keep the Fight che diceva che eravamo su SDF; poi ho visto la mail di A.Di V. e ho avuto come una brutta sensazione...infine sono venuto a vedere sul tuo blog e ho capito il casino; che dio mi fulmini se immaginavo anche lontanissimamente un casino del genere, quindi mi sembra giusto che la prima risposta in assoluto sia per te, e spero che tu abbia la pazienza di leggerla.
Intanto, se la cosa ti ha offeso, mi sembra giusto rivolgerti le mie più sentite scuse, perchè non ho mai avuto l'intenzione di offenderti.
In secondo luogo ti racconto qualcosa di me, poi sarai tu a farti la tua idea: io non sono un professionista come te, nella mia vita di tutti i giorni faccio il mio lavoro – quello che mi fa mangiare – le mie dieci ore e la sera mi metto a disegnare un paio d’ore, cercando di apprendere da quelli che sono i miei maestri, soprattutto Eduardo Risso e... per quello che ho visto su Battlin’ Jack, te, non l’ho mai negato e non l’ho mai nascosto, e quando ho fatto vedere le mie cose in giro, alcuni editor hanno apprezzato ed altri no ed è sempre finita lì.
La storia Keep the Fight l’ho scritta di getto in un momento “no” della mia vita, tra il 2007 e il 2008, poi è rimasta in un cassetto, fino a quando ho deciso di disegnarla per Lanciano nel Fumetto 2009: l’ho disegnata quindi i primi mesi del 2009 (febbraio o marzo) e certo che sì, ci mancherebbe che lo nego, ho pescato a piene mani dal tuo Battlin’Jack, soprattutto per i movimenti dei corpi, visto che la storia parlava di lotta; ora, considerandomi un dilettante che disegna appunto per diletto, non mi sono proprio posto il problema, anche perché, e spero di rispondere qui a qualche altra tua domanda, ho solo partecipato al concorso (non ho vinto premi) e ho solo pubblicato questa storia sul mio blog (blog che ho messo su alcuni mesi dopo, così giusto per vetrina) e sul mio account DeviantArt, non ho percepito mai un euro/dollaro da chicchessia per Keep the Fight, non ci ho assolutamente guadagnato nulla.
Il seguito è andato così: alcuni mesi fa via internet si è fatto avanti il ragazzo che ha colorato questa storia, e successivamente qualche settimana fa mi ha dato notizia via mail che SdF ci avrebbe pubblicato e, che dio mi rifulmini, non mi è neanche venuto pensato che Keep the Fight così com’è avrebbe potuto dare fastidio a qualcuno, tantomeno a te. Ingenuità mia.
Tra l’altro ancora non ho comprato SdF, lo farò domattina, ma non potevo aspettare a rispondere.
Adesso un’altra cosa, una precisazione forse inutile per te ma che io ci tengo a fare, assolutamente: io ho pescato da Battlin’ Jack a piene mani, mi sembra anche normale che uno cerchi di imparare dai migliori, ma non ho “ricalcato” proprio niente, se con ricalcato intendi il senso letterale della parola; io ho disegnato tutto su carta Fabriano4 con matita HB e ripassato con pennarelli Staedtler (con Battlin’Jack e qualche 100 bullets vicino, ma di certo non sotto!). Se poi non ti piace come disegno per carità, ma ti ripeto che IO NON RICALCO… NON L’HO MAI FATTO NE’ LO FARO’ MAI!
Quando e se avremo l’occasione di conoscerci – io e te e chiunque altro lo voglia, compresi i puri di cuore che hanno scritto sul tuo e sul mio blog – mi darai una matita e mi metterai alla prova, oppure se vuoi ti farò un video e te lo spedirò.
Per quanto riguarda la cosa sulla redazione di SdF: io non mi sono occupato né preoccupato di pubblicare questa storia su SdF, e non nego le mie influenze (che tu chiami plagi); se ho rubato spazio a qualche disegnatore più meritevole di me mi dispiace, ma più di questo non so che dire: la redazione non sono io e con loro non ci ho mai neanche parlato, è una bella rivista che spero non si sia fatta cattiva pubblicità con questa cosa, io nella mia ingenuità non avevo idea di queste dinamiche.
Se questa cosa mi “massacrerà” agli occhi del mondo del fumetto… ‘sticazzi. Nulla però mi impedirà di continuare a disegnare, che è la cosa che mi piace fare di più al mondo, anche se non lo faccio per lavoro né per soldi, come qualcuno si è permesso di insinuare.
Infine, e ci mancherebbe che sia diverso, ti saluto e ti faccio tanti auguri per la tua carriera e ti ringrazio per avermi aiutato involontariamente con il tuo post.
Fino a ieri il mio blog era visitato da pochi intimi, nonostante i miei tentativi di divulgarlo; grazie a te oggi l’hanno visto decine e decine di persone. Spero che oltre a vedere il fantomatico plagio – visto che comunque ho sempre disegnato io e NON ricalcato – abbiano anche visto le altre decine di lavori e che qualcuno gli sia anche piaciuto (la sezione Rock n’Roll Star, la sezione Tatto Design, ma anche altre, comprese quelle che dite che ricalco).
Di nuovo, ti saluto e resto a disposizione per eventuali repliche, commenti (costruttivi e non) ben accetti, insulti ancor più ben accetti (chissà magari esce fuori qualcosa di divertente).
CATEGORIE:
COMICS: KEEP THE FIGHT - 2009,
DISCUSSIONI
Pubblicato da
fireinthegarden
alle
5/11/2010
31
commenti

mercoledì 5 maggio 2010
BLACK VELVET GEISHA
Questa è la prima submission che ho fatto sul sito Threadless.com, sito americano in cui gli utenti progettano le t-shirt che poi vengono votate dagli utenti; le vincenti vengono stampate e i loro autori pagati (grande idea!). Questa t-shirt ha avuto un punteggio di 2,12 su 5, non molto alto comunque era solo la prima!
Grazie a Paola per il suo sempre prezioso aiuto
Grazie a tutti gli amici che l'hanno votata e commentata!!
Stay tuned
IT'S A LONG WAY TO THE TOP IF YOU WANNA ROCK N'ROLL
Grazie a Paola per il suo sempre prezioso aiuto
Grazie a tutti gli amici che l'hanno votata e commentata!!
Stay tuned
IT'S A LONG WAY TO THE TOP IF YOU WANNA ROCK N'ROLL
Iscriviti a:
Post (Atom)